Marilyn Chassman è la madre di Brian, un bambino autistico a basso funzionamento, nonché l'autrice del libro "One-on-one". Il testo non è recentissimo, infatti è uscito nel 1999, ma offre spunti interessanti per chi lavora con un autistico a casa e, soprattutto, trovo che rappresenti un ottimo esempio d'intraprendenza e condivisione.
mercoledì, agosto 2
mercoledì, luglio 26
mercoledì, luglio 19
La pratica intenzionale: un metodo efficace per apprendere
Un metodo di apprendimento veramente produttivo deve sfruttare la plasticità del cervello. Dopo aver studiato per anni i migliori esperti in discipline diverse, lo psicologo Anders Ericsson ha sviluppato un tipo di pratica, la pratica intenzionale, molto efficace per apprendere in qualsiasi area.
mercoledì, luglio 12
mercoledì, luglio 5
Autismo a basso funzionamento. La regola dei 15 minuti
La regola dei 15 minuti
La regola dei 15 minuti è una strategia che può essere utilizzata durante la terapia, quando il bambino non vuole proprio collaborare e terminare un compito.
La regola dei 15 minuti è una strategia che può essere utilizzata durante la terapia, quando il bambino non vuole proprio collaborare e terminare un compito.
mercoledì, giugno 28
Le intelligenze multiple nei C.E.O.D.
![]() |
Foto tratta da http://www.infobae.com |
Secondo la teoria delle intelligenze multiple sviluppata dallo psicologo americano Howard Gardner, molto conosciuta ma forse ancora troppo poco applicata nel nostro paese, ogni essere umano è dotato di più abilità e non di un'unica forma di intelligenza logico-razionale.
mercoledì, giugno 21
Seld advocacy e disabilità
Cosa vuol dire Self advocacy?
Letteralmente possiamo tradurlo con auto-difesa, meglio ancora auto-rappresentanza.
Letteralmente possiamo tradurlo con auto-difesa, meglio ancora auto-rappresentanza.
Iscriviti a:
Post (Atom)